L'Earth Day fu celebrato a livello internazionale per la prima volta il 22 Aprile 1970ed oggi è una festività riconosciuta da ben 175 nazioni.
Tutti ormai sappiamo che bastano pochi piccoli gesti per dare una mano a preservare il nostro pianeta, ed oggi è il giorno giusto per cominciare a metterli in pratica.
Ecco il mini-decalogo per cominciare ad essere un po' più green:
1-Cambia le lampadine a incandescenza con lampadine a risparmio energetico
2-Applica ai tuoi rubinetti dei riduttori di flusso
3- Cerca di usare meno la macchina
4-Scegli frutta e verdura di stagione
5-In inverno, abbassa un po' la temperatura… Si sta bene anche a 19°!
6-In estate, non abbassarla troppo
7-Bevi acqua del rubinetto
8-Usa elettrodomestici di classe A o A+
9-Quando fai la spesa, scegli prodotti con imballi piccoli e riciclabili, o assenti.
10-Porta la Sporta
E poi ricicla, ricicla, ricicla!!!
Oggi ho scovato alcune idee simpatiche per riutilizzare gli orridi sacchetti di plastica. Si, proprio quelli nell'armadietto, accanto ai detersivi e che non sapremmo più come usare, visto che ormai ci portiamo la Sporta.
Per prima cosa, potremmo farci una Sporta… con le sporte, e QUI vi spiegano come fare.
In seguito, direi che un tappeto per il balcone potrebbe essere un'idea interessante
Se abbiamo un cane, perché non regalargli un guinzaglio iper-ricicloso?
Con i sacchetti avanzati (e a questo punto dovrebbero essere davvero pochini), potremmo lanciarci nella produzione di perle e perline, utilizzando QUESTO TUTORIAL per creare una sorta di "stoffa" plasticosa dalla quale tagliare dei triangolini da arrotolare ed incollare… L'idea viene da QUI, e la tecnica è la stessa delle perle di carta .
cinque cuori e una capanna. Per non parlar dei cani. E dei gatti. E dei criceti. E dei pesci. E dei polli...
giovedì 22 aprile 2010
martedì 20 aprile 2010
Portiamo le sporte!!
Per chi ancora non lo sapesse, è stata indetta la Settimana Nazionale “Porta la Sporta” dal 17 al 24 aprile 2010 promossa dall'Associazione dei Comuni Virtuosi, con il WWF, Italia Nostra, il FAI e Adiconsum. Io partecipo nel mio piccolo, indicandovi alcuni tutorial per cucirvi le vostre uniche e splendide SPORTE.
La prima Sporta che vi segnalo è tratta (letteralmente) dal più classico dei sacchetti di plastica, che viene usato addirittura come cartamodello
Il tutorial per crearla, chiaro e ben dettagliato, lo trovate QUI.
Vi segnalo poi un'idea che trovo davvero simpatica ed originale, e che ci consente un doppio riciclo, visto che useremmo le magliette che non ci vanno più
Frugando nell'armadio della nonna, ho trovato un sacco di federe, dai colori e fantasie improbabili... Se è capitato anche a voi, fatene un bel po' di Sporte, grazie a QUESTO TUTORIAL
La prima Sporta che vi segnalo è tratta (letteralmente) dal più classico dei sacchetti di plastica, che viene usato addirittura come cartamodello
Il tutorial per crearla, chiaro e ben dettagliato, lo trovate QUI.
Vi segnalo poi un'idea che trovo davvero simpatica ed originale, e che ci consente un doppio riciclo, visto che useremmo le magliette che non ci vanno più
a QUESTO LINK trovate le istruzioni per creare questa Sporta Fashion... e pensate, potete anche farne una per la farmacia, o la profumeria, usando le magliette dei bambini...
Frugando nell'armadio della nonna, ho trovato un sacco di federe, dai colori e fantasie improbabili... Se è capitato anche a voi, fatene un bel po' di Sporte, grazie a QUESTO TUTORIAL
QUI invece potete imparare a fare una Sporta che si richiude in una tasca
Come sempre, cerco di pensare anche a coloro che non amano troppo il cucito...
ed ecco, QUI una Sporta ai ferri
e QUI una all'uncinetto.
E le crocettine?? Beh, per questa volta si accontenteranno di rendere tutte queste sporte, oltre che utili ed ecologiche, anche bellissime!! Buon lavoro, e mi raccomando...